Pagare tributi IMU

  • Servizio attivo

Il servizio permette di calcolare l'IMU (Imposta Municipale Propria) da versare.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai possessori dei seguenti beni immobili:

  • fabbricati;
  • aree fabbricabili;
  • terreni agricoli.

Hanno l'obbligo di pagare l'IMU:

  • i proprietari di fabbricati, aree fabbricabili e terreni;
  • i titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie;
  • i coniugi assegnatari della casa coniugale a seguito di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (ma solo nel caso di abitazione “di lusso”);
  • i concessionari nel caso di concessione di aree demaniali;
  • i locatari per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.

Descrizione

Il servizio permette di calcolare l'IMU (Imposta Municipale Propria) da versare. Il pagamento può essere effettuato in acconto entro il 17 giugno, in saldo entro il 18 dicembre o in un'unica soluzione entro il 17 giugno. L'importo viene calcolato automaticamente sulla base del tipo di immobile e di aliquote e detrazioni previste dal Comune.

Attenzione
In caso di immobili destinati alla vendita posseduti da imprese di costruzione contattare l'Ufficio Tributi per avviare l'iter.

Come fare

Il calcolo può essere effettuato dal contribuente (soggetto passivo) oppure da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare).

E' necessario indicare il tipo di immobile, i mesi di possesso, la quota di possesso, la rendita catastale, la data in cui si prevede di effettuare il pagamento.

Il servizio calcola automaticamente l'importo da versare per ciascuna tipologia di immobile sulla base di aliquote e detrazioni previste dal Comune e tenendo conto dell'eventuale superamento della scadenza prevista per il pagamento.

Al termine della compilazione verrà generato un modello F24 precompilato con i dati inseriti da utilizzare per il pagamento.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre autenticarsi tramite SPID.

  • Autenticazione digitale
  • Dati catastali

Cosa si ottiene

Il pagamento viene effettuato tramite modello F24 precompilato con i dati inseriti dal contribuente e potrà avvenire online tramite home banking, in banca o in posta, in tabaccherie, ricevitorie, bancomat o presso gli sportelli dell'Agenzia delle Entrate.

Tempi e scadenze

Immediato

Quanto costa

-

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio di Polizia Locale

Largo Convento, 1 - 75021 Colobraro (MT)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri